Imprese attive nella produzione di asfalto a freddo e a caldo in Sardegna

L’esperienza maturata da tutti i collaboratori di Conglomerati Bituminosi, di Simaxis, unita a un continuo monitoraggio dei processi di produzione, permettono di produrre asfalti a freddo e a caldo tra i migliori commercializzati in tutta la Sardegna. L’impresa sa quanto è importante produrre conglomerati bituminosi di prima qualità, per costruire strade resistenti e durature.
L’alta qualità della produzione è possibile grazie a impianti moderni e automatizzati, che generano asfalto a freddo e caldo destinati a soddisfare le più svariate esigenze del cliente.
Gli impianti permettono inoltre di variare continuamente il tipo di ricetta e di materiale in uscita a bocca d’impianto, permettendo ai tecnici di grande flessibilità.
Conoscendo bene il settore e il mercato, e sapendo che i materiali sono in continua evoluzione, Conglomerati Bituminosi ha poi deciso di stare sempre al passo con i tempi e garantire la continuità nella produzione, grazie all’estrazione e alla frantumazione di aggregati.

ASFALTI: BASE
Conglomerati Bituminosi è specializzata nella produzione di asfalto a caldo e a freddo, ma anche degli strati che vanno stesi prima della colata definitiva.
Lo STRATO DI BASE, strato di fondazione o Tout venant bitumato, è quel conglomerato che viene impiegato nella parte inferiore della pavimentazione stradale. La sua funzione è quella di trasferire i carichi verticali dagli strati superficiali agli strati di fondazione, impedendo che il manto stradale subisca deformazioni orizzontali permanenti. La Base
(0407 - EN 13108:12006+AC:2008), prodotta dall’azienda con bitume 50/70 e con inerti di prima qualità garantisce una stesa semplice e un’elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche.
ASFALTI: COLLEGAMENTO
Lo STRATO DI COLLEGAMENTO chiamato anche Binder, è lo strato intermedio della pavimentazione stradale si trova in posizione mediana tra i due strati, la cui funzione è trasferire le sollecitazioni dei pesi verticali dagli strati di usura allo strato di fondo, è prodotto con bitume 50/70 ed a seconda dell'incidenza del bitume e della granulometria degli inerti utilizzati può essere Binder (BND)
o Binder chiuso (BNDC)
(0407 - EN 13108:12006+AC:2008). La flessibilità nella realizzazione della ricetta, possibile grazie all’efficienza delle macchine, permette ai tecnici di poterlo produrre e usare anche, eventualmente, come strato di fondo.

STRATO DI USURA FINE E GROSSO
Lo STRATO DI USURA (TAPPETO), impiegato nella parte superficiale della pavimentazione, deve proteggere gli strati inferiori dalle sollecitazioni del traffico ed oltre a garantire l’aderenza delle gomme, garantisce l’impermeabilizzazione degli strati sottostanti. Il Tappeto di usura di Conglomerati Bituminosi supera puntualmente le prove fisiche e chimiche cui viene sottoposto, grazie all’ottima qualità degli aggregati di cui è composto, si produce con bitume 50/70 ed a seconda dell'incidenza del bitume e della granulometria degli inerti utilizzati può essere Tappeto fine (TPF) o Tappeto grosso (TPG)
- (0407 - EN 13108:12006 +AC:2008). Il tappeto di usura grosso ha le stesse funzioni del tappeto fine, ma differisce da quest’ultimo per la sua funzione di resistere a sollecitazioni e carichi verticali maggiori.


MALTINA
La Maltina (MLT)
è frutto degli studi e dell’esperienza di Conglomerati Bituminosi, composta da sole sabbie di
alta qualità e bitume 50/70, viene impiegata per ripristini di buche in pavimentazioni stradali già esistenti ha un ottima presa sugli gli strati da ripristinare e garantisce una stesa semplice e veloce.
alta qualità e bitume 50/70, viene impiegata per ripristini di buche in pavimentazioni stradali già esistenti ha un ottima presa sugli gli strati da ripristinare e garantisce una stesa semplice e veloce.
STRATO DI USURA DRENANTE
Strato superficiale della pavimentazione stradale con la caratteristica di assorbire l'acqua piovana ed evitare
ristagni, detto anche semplicemente Drenante (DREN) - (0407 - EN 13108-7:12006+AC:2008)
ristagni, detto anche semplicemente Drenante (DREN) - (0407 - EN 13108-7:12006+AC:2008)


EMULSIONE BITUMINOSA
Soluzione di bitume in acqua, si diversifica in emulsione acida per mano d'attacco (EM.A), emulsione
sovrastabilizzata per riciclaggio a freddo (EM.S), emulsione modificata per mano d'attacco con bitume modificato (EM.M), emulsione modificata sovrastabilizzata per riciclaggio a freddo con bitume
modificato (EM.MS), funge da collante tra gli strati della pavimentazione stradale, per trattamenti
superficiali, mani d'attacco e impregnazioni (0407 - EN 13808:2013).
sovrastabilizzata per riciclaggio a freddo (EM.S), emulsione modificata per mano d'attacco con bitume modificato (EM.M), emulsione modificata sovrastabilizzata per riciclaggio a freddo con bitume
modificato (EM.MS), funge da collante tra gli strati della pavimentazione stradale, per trattamenti
superficiali, mani d'attacco e impregnazioni (0407 - EN 13808:2013).