Fornitura di asfalto e bitume per strade in Sardegna

La storia di Conglomerati Bituminosi inizia nel 1975, anno in cui la ditta inizia a operare nel settore dell’edilizia e delle infrastrutture. Da tale data, l’azienda si occupa in via quasi del tutto esclusiva della produzione e della stesa di asfalto e bitume per strade, e quindi della realizzazione di opere di sovrastrutture stradali.
L’attività dell’impresa è in continua crescita, e solo nel triennio 2015-2018 ha fatto registrare un fatturato che si aggira tra i 7 e i 10 milioni di euro. A tali cifre si aggiungono la soddisfazione dei clienti e le sempre rinnovate richieste di collaborazione che giungono, a testimonianza della bontà dell’operato di Conglomerati Bituminosi e della qualità delle materie utilizzate.

GLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DEI BITUMINOSI
Conglomerati Bituminosi è certo uno dei principali punti di riferimento sul territorio sardo per la produzione di asfalto e bitume per strade. Anche la posizione geografica degli stabilimenti di produzione, ubicati a Simaxis e Bessude, la rendono un polo industriale privilegiati. Il primo, infatti, risulta essere il baricentrico tra Cagliari e Sassari, situato lungo una delle principali arterie della regione che collega il capoluogo a Porto Torres, la SS 13.
Nel 2018, inoltre, la Conglomerati ha acquisito una cava dislocata nella zona di Ittiri, in prossimità del lago Biddighinzu: da qui è possibile estrarre buona parte dei materiali inerti che si utilizzano per produrre asfalto e bitume per strade.
LA STRUTTURA SOCIETARIA
Conglomerati Bituminosi ha una struttura snella che comprende circa 45 unità. È composta da un amministratore, un dirigente amministrativo con un assistente, un assistente contabile e un tecnico di cantiere.
Completa il quadro un personale di comprovata esperienza: tre squadre di stesa e/o fresatura della pavimentazione stradale, coordinate da un direttore tecnico. Lo stesso direttore tecnico è supportato da un laboratorio interno, che si occupa di controllare tutti i processi e intervenire in caso di necessità, risolvendo tutti gli eventuali imprevisti più frequenti nel settore.
Supportati anche da laboratori e collaboratori esterni, i tecnici dell’impresa hanno realizzato con successo una grande quantità di lavori pubblici, che rappresentano attualmente circa il 90% del fatturato annuale dell’impresa. Comuni, province e soprattutto l’A.N.A.S rappresentano i principali committenti di Conglomerati Bituminosi.
Tra gli ultimi lavori eseguiti dell’azienda si può annoverare la riqualificazione della pista dell’aeroporto di Alghero. Per avere maggiori informazioni su tutte le opere eseguite o richiedere la stesa di asfalto e bitume per strade in un’area di vostra competenza, non esitate a contattare gli uffici.
